Oltre il convenzionale
Spazi unici e differenti
L'atmosfera e lo spirito che hanno fatto nascere un contesto così originale e irripetibile sono ancora presenti negli spazi della Villa. Nata dalla volontà e lungimiranza di mecenati avanguardisti, questa cittadella delle arti rinasce per ospitare eventi delle più diverse tipologie.
SALA PROCACCINI
Con le sue vetrate e il suo pavimento di marmo la Sala Procaccini è un spazio luminoso che dialoga con il giardino “Formale”, dal quale si accede ad una splendida terrazza panoramica su Acqui Terme.
SALA LURISIA
La soluzione ideale per cene di gala e cocktails visto che ha un accesso diretto al porticato della Villa con vista sulle colline.
SALA DELLE PIETRE
La Sala delle Pietre, museo privato Ottolenghi, è uno spazio perfetto per presentazioni e riunioni di lavoro. Caratterizzato da un unica volta a botte può essere scelto per realizzare eventi dall’impronta moderna e dinamica.
STUDIO DI HERTA
Ampliato per poter ricevere due affreschi di Ferruccio Ferrazzi e adibito a laboratorio artistico lo Studio di Herta è oggi una deliziosa sala con uno splendido panorama sui vigneti circostanti che ben si addice a cerimonie o cene eleganti.
UN PALCOSCENICO VERDE
IL PARCO
Il Parco è un’opera architettonica che gode di un continuo comunicare con la natura, nella quale è inserita in modo armonico, le verdi aree che circondano la Villa costituiscono un giardino di circa 10 mila mq. Gli immensi spazi verdi progettati in modo consapevole da Pietro Porcinai sono ricchi di emergenze scultoree come: le eleganti panchine girevoli scolpite nel marmo, la statua del Tobiolo e i particolari in ferro battuto dei Maestri Ferrari; e a stupire ancora maggiormente è il primo Giardino Giapponese di Pietro Porcinai, chiamato “Giardino delle Pietre”.
Nel godimento di questo splendido progetto, ad ogni passo si è avvolti dal profumo di menta che si solleva dal tappeto verde e si ammira lo stupefacente pergolato di glicine che fa da camminamento laterale dalla Villa agli Studi.
L’ambientazione ben si adatta alle attività di teambuilding, per dare ricevimenti o per spezzare all’aria aperta una riunione di lavoro. Con i suoi diversi scorci, il parco è un perfetto palcoscenico naturale, per eventi con un notevole numero di ospiti o con la necessità di allestimenti e strutture di grandi dimensioni, per concerti o rappresentazioni teatrali, ma anche in grado di accogliere l’intimità di un rinfresco.
MAGICO E INSOLITO, UN ANTICO FASCINO
AQUAE
Spazio dall’interessante risonanza acustica e dalla strabiliante forma architettonica, “le Aquae” o “Cisternone”, è uno dei luoghi tra i più insoliti ed affascinanti di tutta la proprietà. La sua denominazione deriva dalla sua antica funzionalità di raccolta acque piovane e redistribuzione per bagnare il raccolto.
Al centro della piscina si può ammirare il bellissimo “Tritone” in bronzo di Herta von Wedekind zu Horst, mentre dalle aperture ben pensate si domina il vigneto sottostante del Dominio di Borgomonterosso e le colline acquesi che ne fanno da contorno regalando un panorama mozzafiato.
Uno spazio unico e dalla polifunzionalità, la sua originalità si presta per ricevimenti e cene informali, ma è anche ideale per performance teatrali e musicali o per esposizioni.
I LUOGHI DELL’ARTE
STUDI DEGLI ARTISTI
Al confine del Parco si trova questa splendida e rappresentativa architettura, esempio puro degli anni trenta, gli Studi, progettati e costruito su due livelli, originariamente ospitavano gli Artisti che lavoravano al compimento della Villa risiedendovi, attualmente ospita la cantina del Dominio di Borgomonterosso e al piano superiore la sala di degustazione degli stessi.
Il corpo centrale è costruito dal delizioso patio della Bagnante, che con il suo particolato sul Parco, è un luogo magico, contornato da diversi spazi attrezzati, dai quali è possibile apprezzare la bellezza del paesaggio. Uno stupendo scenario che, con i suoi chiaroscuri che cambiano durante la giornata e le stagioni, diventa un quadro in continuo mutamento, perfetto per ricevimenti nella bella stagione.
A fianco del patio si trova la Sala della Bagnante, uno spazio austero che ben si presta a esposizioni.
Nel suo complesso è una struttura che si adatta a cene di gala, cocktails, esposizioni d’arte, eventi legati ad attività di fondazioni e associazioni, oltre ad essere un’ambientazione perfetta per photo shooting e videoriprese.